9.6/10 su 5 recensioni
La Tenuta di Fessina è situata a Rovittello, a pochi passi da Castiglione di Sicilia ed offre ospitalità in un palmento del 17° secolo nascosto tra vecchi vigneti alle pendici dell’Etna.
Completamente restaurata, offre 6 camere, distribuite nei vari corpi che un tempo scandivano ll ritmo del lavoro e la fruizione degli spazi. Tutte diverse una dall'altra, ma accomunate dal medesimo spirito: far sentire la terra, toccare la pietra, vivere tra i sentori del vino nel richiamo alle atmosfere di passate memorie, ma regalando uno sguardo contemporaneo.
Nel salone della casa, al piano rialzato del palmento, affacciato su una delle terrazze vista vigneto, ogni mattina viene servita la prima colazione per i propri ospiti e dove si può trascorre del tempo per degustare degli infusi, leggere un libro o sorseggiare un buon vino, mentre durante la stagione estiva è possibile usufruire della terrazza con vista sui vigneti e sui Monti Nebrodi.
All'interno della sala wine tasting, vengono organizzate le degustazioni con due tavoli tecnici per accogliere fino a 24 persone comodamente sedute.
La struttura non dispone di bar o ristorante ma offre ai propri ospiti la possibilità di organizzare su richiesta pranzi, cene e degustazioni, selezionando ingredienti prodotti in azienda o con un range che valorizza il piccolo artigiano, il produttore vicino casa, per valorizzare i sapori della terra Siciliana.
L'aeroporto internazionale di Catania dista solo 1 ora di auto, mentre Taormina 45 minuti ed il vulcano Etna 30 minuti.
Tina:
Ieri: qui si raccoglieva il mosto fermentato. Finiva il processo di lavorazione all’interno del palmento
Oggi: una camera che si affaccia sugli alberelli centenari del vigneto, nascosto tra due colate laviche che formano un anfiteatro naturale
Canedda:
Ieri: i vendemmiatori qui depositavano l’uva raccolta che veniva pestata dalle donne
Oggi: una camera intima che si affaccia sul cortile avendo alle spalle la “Muntagna” di fuoco
Istenna:
Ieri: la “cisterna”: elemento tipico dei casali etnei, sempre nel cuore degli spazi vitali che custodiva le tradizionali botti in castagno
Oggi: una camera nel cuore pulsante di Fessina, ad un passo dalla nostra bottaia originale e dai vigneti, un luogo dove respirare a pieno la viticoltura etnea.
Litturina:
Ieri: i vagoni storici che collegavano Riposto e Catania, passando per i centri pedemontani tra vigneti e rocce laviche crude
Oggi: i mitici vagoni a pochi metri dalla Tenuta scandiscono la giornata con il loro ritmo, diventando un richiamo discreto ed inaspettata sorpresa per l’ospite
Check In / Check Out
Modalità di pagamento
Alla prenotazione online, pagamento rimborsabile del deposito con carta di credito. Al check out, pagamento finale della differenza con carta di credito o contanti.
Transfer da/per Aeroporto
E' disponibile un servizio transfer a pagamento da e per l'aeroporto più vicino, per prenotare o richiedere informazioni potete inviare un'email dopo la prenotazione del soggiorno cliccando qui.
Animali
Animali non ammessi
Parcheggio
Parcheggio disponibile gratuitamente in albergo senza prenotazione
Internet
Connessione internet WiFi disponibile gratuitamente nelle aree comuni e nelle camere
Bambini e letti supplementari
Extra
Condizioni e penale di cancellazione
Tutti i commenti pubblicati sono stati personalmente scritti dai clienti icastelli.net dopo l'effettivo soggiorno in albergo!
Suddivisone dei punteggi
Comfort 9.6 / 10
Cortesia 9.6 / 10
Piacere 9.6 / 10
Filtro per tipologia di viaggio
Maurizio (Coppia)
Italia
Data di arrivo: 13 ago 2018
Data di partenza: 16 ago 2018
Numero di notti: 3
Ha soggiornato in: Camera Standard con Letti Singoli - Cufina
4
Il suo commento: